Connessione ad internet da linux tramite una modem penna usb.
La configurazione della penna per la connessione in ubuntu si ottiene aggiungendo graficamente. Se si accede al menù delle connessioni in alto a destra o dalle impostazioni, la connessione è attivabile e configurabile nell'elenco. E' necessario procurarsi o conoscere i dati necessari alla configurazione, tipo l'apn o il numero di connessione...
Immaginiamo ora di voler gestire le cose alla vecchia maniera, quella in cui devi collegare un sistema linux senza interfaccia grafica o solo a comando quando la rete alternativa non funziona, una sorta di backup di connessione o semplicemente una connessione a richiesta in base ad esigenze particolari.
Dopo aver collegato la pennina se lanciamo
dmsg
dobbiamo scorgere tra le righe il nome della e delle seriali disponibili. Nel mio caso appare un bel /dev/ttyACM0 che posso provare ad usare...
installiamo un programma per la connessione chiamato wvdial, su debian-based :
apt-get install wvdial
creiamo un file di configurazione sotto la cartella /etc che chiamo wvdial.conf
nano -w /etc/wvdial.conf
il mio file ha questo contenuto :
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyACM0
New PPPD = yes
Baud = 460800
Init1 = ATZ0
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Init3 = AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it",,0,0
Carrier Check = no
Modem Type = USB Modem
New PPPD = yes
ISDN = 0
Phone = *99***1#
Password = ''
Username = ''
Il contenuto del file è impostato per funzionare con una chiavetta vodafone e riesco a collegarmi senza problemi lanciando da riga di comando
wvdial
il sistema crea una interfaccia ppp0 che volendo posso inserire nelle regole di firewall di log etc etc ...
aggiungo una piccola nota, quasi un appunto su come collegarsi ad una shell ssh passando attraverso un web-proxy :
bisogna installare corkscrew ( apt-get install corkscrew )
dopo di che :
ssh nomeUtente@IndirizzoMacchinaRemota -o "ProxyCommand corkscrew IndirizzoProxy NumeroPorta IndirizzoMacchinaRemota 22"
da sostituire con i valori giusti : nomeUtente, IndirizzoMacchinaRemota, IndirizzoProxy, NumeroPorta
La configurazione della penna per la connessione in ubuntu si ottiene aggiungendo graficamente. Se si accede al menù delle connessioni in alto a destra o dalle impostazioni, la connessione è attivabile e configurabile nell'elenco. E' necessario procurarsi o conoscere i dati necessari alla configurazione, tipo l'apn o il numero di connessione...
Immaginiamo ora di voler gestire le cose alla vecchia maniera, quella in cui devi collegare un sistema linux senza interfaccia grafica o solo a comando quando la rete alternativa non funziona, una sorta di backup di connessione o semplicemente una connessione a richiesta in base ad esigenze particolari.
Dopo aver collegato la pennina se lanciamo
dmsg
dobbiamo scorgere tra le righe il nome della e delle seriali disponibili. Nel mio caso appare un bel /dev/ttyACM0 che posso provare ad usare...
installiamo un programma per la connessione chiamato wvdial, su debian-based :
apt-get install wvdial
creiamo un file di configurazione sotto la cartella /etc che chiamo wvdial.conf
nano -w /etc/wvdial.conf
il mio file ha questo contenuto :
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyACM0
New PPPD = yes
Baud = 460800
Init1 = ATZ0
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Init3 = AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it",,0,0
Carrier Check = no
Modem Type = USB Modem
New PPPD = yes
ISDN = 0
Phone = *99***1#
Password = ''
Username = ''
Il contenuto del file è impostato per funzionare con una chiavetta vodafone e riesco a collegarmi senza problemi lanciando da riga di comando
wvdial
il sistema crea una interfaccia ppp0 che volendo posso inserire nelle regole di firewall di log etc etc ...
Accesso ad una SHELL SSH tramite WEB PROXY :
aggiungo una piccola nota, quasi un appunto su come collegarsi ad una shell ssh passando attraverso un web-proxy :
bisogna installare corkscrew ( apt-get install corkscrew )
dopo di che :
ssh nomeUtente@IndirizzoMacchinaRemota -o "ProxyCommand corkscrew IndirizzoProxy NumeroPorta IndirizzoMacchinaRemota 22"
da sostituire con i valori giusti : nomeUtente, IndirizzoMacchinaRemota, IndirizzoProxy, NumeroPorta
Commenti
Posta un commento