Quale è il modo più veloce e funzionale per creare un sito senza avere una conoscenza approfondita di quelle che sono le tecnologie necessarie a svilupparlo ? Se il nostro obiettivo è quello di concentrarci sui contenuti e non sull'aspetto, con voglia di imparare, ma senza dover studiare in maniera esagerata, possiamo caricare sul nostro "apache" servitore di pagine un CMS, ovvero un sistema di manutensione dei contenuti. Uno strumento "dinamico" che ci permette con una serie di menu e scelte di amministrare l'aspetto e le varie caratteristiche che deve avere il nostro sito, permettendoci di partire da una base già pronta con diversi look da scegliere.... vediamo come installarlo.
innanzi tutto scarichiamo il pacchetto opensource del wordpress:
wget http://wordpress.org/latest.tar.gz
scompattiamo nella cartella var/www
creiamo un database
mysqladmin -u root -p create nomedatabase
verrà chiesta la password inserita in fase di installazione di mysql
poi entriamo in mysql
mysql -u root -p
vi verrà richiesta la password
poi creiamo un untente e gli assegnamo tutti i diritti sul database wp ed assegnamo la password 'non si dice'
GRANT ALL ON wp.* TO utentewp@localhost identified by 'Non si dice';
bene ora siamo pronti a configurare il wordpress
cd /var/www
editiamo il file i configurazione di esempio inserendo i nomi utente , db e password scelti
nano -w wp-config-sample.php
rinominiamo il file togliendo sample
mv wp-config-sample.php wp-config.php
apriamo il browser ed il gioco è fatto !
innanzi tutto scarichiamo il pacchetto opensource del wordpress:
wget http://wordpress.org/latest.tar.gz
scompattiamo nella cartella var/www
creiamo un database
mysqladmin -u root -p create nomedatabase
verrà chiesta la password inserita in fase di installazione di mysql
poi entriamo in mysql
mysql -u root -p
vi verrà richiesta la password
poi creiamo un untente e gli assegnamo tutti i diritti sul database wp ed assegnamo la password 'non si dice'
GRANT ALL ON wp.* TO utentewp@localhost identified by 'Non si dice';
bene ora siamo pronti a configurare il wordpress
cd /var/www
editiamo il file i configurazione di esempio inserendo i nomi utente , db e password scelti
nano -w wp-config-sample.php
rinominiamo il file togliendo sample
mv wp-config-sample.php wp-config.php
apriamo il browser ed il gioco è fatto !
Commenti
Posta un commento