Configurazione scheda BRIDGE Per prima cosa diciamo che una scheda bridge è una scheda virtuale, che si appoggia ad una scheda fisica e permette di far collegare altre schede virtuali tramite la sua configurazione alla rete esterna. Il mio caso d'uso è utilizzarla per permettere a delle macchine virtuali di uscire sulla rete come se fossero altri computer collegati alla stessa. Le configurazioni di seguito sono riferite a sistemi debian based. immaginiamo che la nostra rete principale sia : eth0 con ip 192.168.1.99/24 significa che questa configurazione la troviamo nel file /etc/network/interfaces iface eth0 inet static address 192.168.1.99 broadcast 192.168.1.255 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 diventa in versione bridge : iface eth0 inet manual # Bridge setup iface br0 inet static bridge_ports eth0 address 192.168.1.99 broadcast 192.168.1.255 netmask 255.255.255.0 gateway 192.168.1.1 ...
Tecnologia per tutti