Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2012

pillole linux: un semplice firewall

Cos'e' un firewall ? Un firewall in ambito informatico è un meccanismo che filtra in una rete le operazioni e comunicazioni ammesse o negate, in pratica cosa può passare o cosa deve fermarsi e non andare oltre.... le possibilità e le esigenze sono infinite, noi prenderemo un caso più che semplice come esempio, senza scendere in dettagli o configurazioni professionali. Generalmente, o per uso domestico non ne abbiamo particolare bisogno, a meno che non abbiamo un pc collegato in rete con un indirizzo ip pubblico. Cos'e' un indirizzo ip pubblico ? vedete il discorso fatto in un post precedente : http://tecnocchio.blogspot.it/2012/03/il-mio-server-internet-personale-perte.html Il nostro firewall che filtra per funzionare bene deve avere diverse interfacce di rete, una collegata ad una rete, tipo alla nostra rete dei pc e l'altra scheda che va verso internet. In lunux le interfacce di rete ethernet in genere si chiamano eth ed un numero, noi cominciamo ad imm...

appunti linux, personalizzare unity

Esistono delle simpaticissime librerie di icone, ve ne mostro un paio, anche se sarebbero per kde, a me piacciono molto, scaricabile da : http://ftp11.tw.freebsd.org/FreeBSD/distfiles/RESTRICTED/KDE/noia-kde-icons-1.00.tgz ed un altro simile sempre trovato su kde-look.org ma scaricabile da http://ftp11.tw.freebsd.org/FreeBSD/distfiles/RESTRICTED/KDE/noiawarmkde095.tar.gz Nota bene, se volete personalizzare il vostro desktop su gnome-look.org / kde-look.org trovate un mare di materiale, dalle icone ai widget agli sfondi, tutto disponibile per voi... ma la domanda fatidica resta: come lo installo ? Ora che abbiamo  scaricato i pacchetti li dobbiamo installare, purtroppo mentre kde ha una interfaccia che prende i file compressi e li installa, non ho trovato la corrispettiva interfaccia per gnome/unity, quindi: il tar gz scaricato contiene una cartella che va scompattata e copiata sotto usr/share/icons. Per fare questo in maniera semplice: apriamo il terminale di linux ( potet...

Appunti di linux, wins e chmod 4755

Problema comune usando linux in una rete (haimè) mista è che non riesco a risolvere i nomi delle macchine winzoz (windows) da linux senza usare un server dns. Stiamo parlando i piccole reti o di macchine virtuali, ma la comodità di scrivere il nome macchina anzichè l'ip va preservata.... girovagando nel web spunta fuori la soluzione, " winbind ". non sono sicuro che serva avere samba installato, ma è probabile, io l'avevo e mi è bastato inserire nel file /etc/nsswitch.conf la parola "wins" in fondo alla riga hosts: hosts:         files mdns4_minimal [NOTFOUND=return] dns wins et voilà il gioco è fatto! ora ping nomemacchinawinzoz funziona! o rdesktop nomemacchinawinzoz ! problema 2 per comodità voglio poter usare alcuni comandi senza usare sudo, sono consapevole di abbassare molto il livello di sicurezza del sistema, ma la mia comodità ha la precedenza.... vediamo come funziona il set uid esempio: ho una macchina linux virtuale, ogn...